Ecoquest Challenge
Cos’è EcoQuest Challenge?
L’EcoQuest Challenge è un evento sportivo innovativo che unisce attività fisica, tutela ambientale e inclusione sociale in un’esperienza coinvolgente e adatta a tutti. È un’opportunità unica per vivere lo sport in modo sostenibile, contribuendo attivamente alla salvaguardia del pianeta e alla costruzione di una comunità più inclusiva.
Il nostro obiettivo è trasformare lo sport in un motore di cambiamento, sensibilizzando le persone sulla protezione dell’ambiente e promuovendo la partecipazione attiva di persone di ogni età e abilità.
Come si articola
L’EcoQuest Challenge si articola in tre giornate, ciascuna dedicata a un’attività sportiva con un forte impatto ambientale e sociale:
🏃 Giorno 1: Plogging – Corri, Cammina e Pulisci!
🔹 Cos’è il Plogging? Una combinazione di jogging e raccolta dei rifiuti, in cui i partecipanti corrono o camminano raccogliendo i rifiuti presenti lungo il percorso.
🔹 Obiettivi: Pulire gli spazi verdi della città, sensibilizzare sull’importanza della raccolta differenziata e dell’azione collettiva.
🗺️ Giorno 2: Gara Combinata – Sport, Strategia e Ambiente
🔹 Cos’è la Gara Combinata? Una competizione che integra plogging e orienteering, in cui le squadre devono orientarsi nel boschetto raccogliendo rifiuti e completando prove strategiche.
🔹 Obiettivi: Favorire la cooperazione tra i partecipanti, sviluppare il problem solving e incentivare l’attività fisica in modo divertente ed educativo.
🧭 Giorno 3: Orienteering – Naviga con Mappe e Bussole
🔹 Cos’è l’Orienteering? Un’avventura in cui i partecipanti devono trovare punti di controllo utilizzando mappe e bussole, migliorando le capacità di navigazione e la cooperazione.
🔹 Obiettivi: Promuovere il lavoro di squadra, sviluppare capacità di orientamento e decision-making e far vivere la natura in modo attivo e consapevole.
Inclusione e Accessibilità
L’EcoQuest Challenge è un evento 100% inclusivo. Il nostro impegno è garantire che lo sport sia un’esperienza accessibile per tutti, coinvolgendo attivamente persone con disabilità, grazie alla collaborazione con associazioni come CerBelli e scuole del territorio.
🔹 Percorsi accessibili e assistenza dedicata per garantire la piena partecipazione di persone con disabilità motorie e cognitive.
🔹 Attività adattate per favorire l’integrazione e la cooperazione tra tutti i partecipanti.
🔹 Un evento per tutti: famiglie, scuole, atleti, amanti della natura e chiunque voglia mettersi in gioco!